Descrizione
La Perkins è una storica resistente macchina per scrivere in braille, dattilobraille, utilizzata da persone di tutte le età sia a scuola, che al lavoro o nel tempo libero.
Esiste in 3 versioni: Classic, Unimanual e Smart.
PERKINS CLASSIC.
L’ampia larghezza del carrello accoglie fogli di carta abbastanza larghi per poter scrivere complesse operazioni di matematica, appunti e altre attività di alfabetizzazione, dall’apprendimento precoce fino all’età adulta.
Dalla sua invenzione, nel 1951, è diventata la dattilobraille meccanica più utilizzata al mondo!
La struttura in metallo, l’architettura chiusa, (che limita l’accumulo di polvere), e decenni di esperienza artigianale nel costruirla, si traducono nella dattilobraille più resistente in commercio.
La Perkins Classic ha una maniglia integrata, molto utile per il trasporto, e viene fornita con una custodia morbida protettiva con funzione antipolvere.
Come tutte le dattilobraille il punto braille sarà leggibile sul lato frontale del foglio, consentendo un controllo più rapido, di quello che si sta scrivendo, rispetto alle tavolette braille.
Specifiche, Perkins Classic.
– Materiale: metallo, smaltato in grigio.
– Campo di scrittura: 42 celle per riga, e usando la carta formato Perkins si avranno 25 righe per pagina.
– Dimensioni standard delle celle braille: da punto a punto 0,22 cm, e spaziatura tra le celle 0,61 cm.
– Dimensioni massime dei fogli di carta ultilizzabili: Larghezza x Lunghezza, 29,2 × 35,6 cm, ma il 99% delle persone usa il formato Perkins che è 25,0 x 35,0 cm.
– Design ergonomico per facilitare la digitazione.
– 2 manopole per facilitare il caricamento e lo scaricamento dei fogli.
– Avviso sonoro di fine corsa regolabile, la campanella suonerà sette spazi prima della fine della riga.
– Totale regolazione del margine di scrittura destro e sinistro.
– Custodia morbida protettiva con funzione antipolvere.
– Dimensioni: Larghezza x Profondità x Altezza, 35,0 x 23,0 x 15,0 cm.
– Peso: 4,8 kg.
PERKINS UNIMANUAL.
La Perkins Unimanual ha tutte le caratteristiche della Classic, ma consente la digitazione con una sola mano, grazie al fatto che si possono bloccare alcuni tasti.
Premendo prima i tasti desiderati sul lato sinistro della tastiera, (punti 1, 2 e 3), questi rimarranno bloccati in posizione fino a quando non verranno premuti i tasti sul lato destro, (punti 4, 5 o 6), o la barra spaziatrice.
Specifiche, Perkins Unimanual.
Uguali alla Perkins Classic.
PERKINS SMART.
Perché scegliere la Perkins Smart?
– Soprattutto, agevolando chi insegna, per migliorare l’apprendimento di chi studia: stimola l’assimilazione multisensoriale attraverso feedback visivo, tattile e uditivo, aumentando la capacità dello studente di elaborare nuove informazioni e rendendo l’apprendimento divertente.
– Alleggerisce il carico: pesa il 20% in meno rispetto alla Classic e alla Unimanual, facilitando il trasporto, in particolare per chi studia, tra casa e scuola.
– Si integra con la tecnologia tradizionale: modifica, salva e trasferisce documenti braille su file di testo digitali tramite USB, consentendo a insegnanti o genitori vedenti di leggere il documento su un computer.
– Coinvolge utenti non braille: consente una migliore collaborazione tra studenti e insegnanti vedenti o genitori vedenti dato che il piccolo display posto sulla Smart mostra in alfabeto latino ciò che viene digitato in braille.
Su richiesta c’è anche l’adattatore per scrivere sul nastro adesivo dymo.
Specifiche, Perkins Smart.
– Materiale: metallo e plastica, con parti di colore blu e altre di colore bianco.
– Campo di scrittura: 28 celle per riga, e usando la carta formato A4, (21,0 x 29,7 cm), si avranno 26 righe per pagina.
– Dimensioni massime dei fogli di carta ultilizzabili:
Larghezza x Lunghezza, 21,0 × 29,7 cm.
– Design ergonomico per facilitare la digitazione.
– Tempo di risposta rapido tra la digitazione e la scrittura.
– 2 manopole per facilitare il caricamento e lo scaricamento dei fogli.
– Avviso sonoro di fine corsa regolabile, la campanella suonerà sette spazi prima della fine della riga.
– Facile regolazione del margine di scrittura destro e sinistro.
– Custodia morbida protettiva con funzione antipolvere.
– Adattatore nastro dymo: su richiesta.
– Dimensioni:
Larghezza x Profondità x Altezza, 35,0 x 23,0 x 15,0 cm.
– Peso: 3,9 kg.
NOTA BENE.
La Perkins, in particolare il modello Smart, è cara, ma se si esegue una cura costante e un’adeguata manutenzione, può durare decenni.
Ecco alcune semplici attenzione da tenere:
– Conserva la Perkins in un ambiente pulito e asciutto; ambienti umidi possono accelerare la corrosione dei componenti metallici.
– Pulisci regolarmente l’esterno della Perkins usando un panno privo di lanugine e una spazzola a setole morbide.
– Tieni sempre la Perkins coperta, quando non la usi; in questo modo eviterai che polvere e detriti entrino nella Perkins ed eviterai una perdita prematura di movimento, (azione lenta), dei tasti e del gruppo carrello.
– Perkins molto utilizzate o esposte a condizioni ambientali difficili, esigono una manutenzione più frequente.
Informazioni aggiuntive
Modello | Classic, Unimanual, Smart, Adattatore dymo x Smart |
---|